KR1 in ogni dettaglio
Scopri tutto quello che c’è da sapere su questa scarpa da ciclismo ultraleggera.
DESCRIZIONE
Sviluppate e indossate per la vittoria da Elia Viviani, Tadej Pogacar e altri top rider, le KR1 sono eccezionalmente comode e hanno rivoluzionato per sempre la cultura delle scarpe da ciclismo su strada con tomaia in maglia. Leggere e traspiranti, le scarpe KR1 presentano una costruzione brevettata Engineered Knit, che elimina i punti di pressione fino a calzare come un guanto. Inoltre, sono super traspiranti e, grazie alla suola anatomica in carbonio ultra-supportiva, trasferiscono l’energia vincente della gara ai pedali a ogni passo del percorso. Grazie a queste caratteristiche, le KR1 sono state le vincitrici del test Tour Magazine 5.2020.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tomaia completamente realizzata in maglia 3D ingegnerizzata.
Spessore variabile e strutture a maglia per il massimo comfort.
Cinghie integrate.
Sistema Boa® Fit con singolo quadrante IP1.
Suola anatomica in carbonio.
Regolazione delle tacchette anteriore-posteriore di 8 mm.
Dettagli riflettenti nella versione nera.
CURA DEL PRODOTTO
Per garantire la pulizia più efficace e sicura delle scarpe KR1, ti consigliamo di usare un sapone delicato o un panno umido. Non usare mai solventi, diluenti per vernici o prodotti chimici aggressivi. Per saperne di più su come prenderti cura delle tue scarpe, consulta la sezione relativa .
GARANZIA
Tutte le scarpe DMT hanno una garanzia di 2 anni.
TECNOLOGIA MAGLIA 3D
La tecnologia 3D Knit porta l’innovazione della struttura lavorata a maglia a un livello completamente nuovo. Utilizzando filati tecnici e specifiche strutture Engineered Knit, realizziamo una scarpa così leggera che difficilmente la sentirai. Leggera e meno ingombrante, calzata eccellente, traspirabilità superiore e asciugatura rapida: questi sono solo alcuni dei vantaggi che uniscono comfort a prestazioni eccellenti.
Ciclismo DMT
SISTEMA BOA® IP1
Ogni dettaglio del sistema di chiusura Boa® IP1 assicura una calzata precisa e sicura, con prestazioni ancora più elevate in tutte le condizioni atmosferiche. La tecnologia offre diversi vantaggi: micro-regolazione, durata, sostenibilità e leggerezza grazie agli speciali lacci.